I nostri eroi
Giovedì 15 settembre
ore 18.30
Fondazione Adolfo Pini
Corso Garibaldi 2 – Milano
T 02 874502
eventi@fondazionepini.it
Ufficio stampa ddl studio
T 02 89052365
info@ddlstudio.net
Giulio Guidorizzi presenta il suo nuovo libro Io Agamennone. Gli eroi di Omero. L’autore ne parla insieme a Giorgio Ficara, accompagnato dalle letture dell’attrice Erika Renai.

Informazioni aggiuntive
Il Circolo dei Lettori – Fondazione Adolfo Pini, riprende i suoi incontri con un nuovo appuntamento dal titolo I nostri eroi, dedicato al libro Io, Agamennone (Einaudi) – fra i più letti e amati dell’estate – di Giulio Guidorizzi, studioso del mondo greco. Insieme all’autore converserà Giorgio Ficara, saggista e scrittore mentre le pagine più belle saranno lette da Erika Renai.
Scritto con potente suggestione narrativa Io, Agamennone è il racconto degli Eroi di Omero, combattenti che portano la guerra dalla Grecia a Troia. Agamennone è il loro comandate in capo, rappresentate dell’autorità reale. Insieme a lui compaiono Ulisse, Achille, Paride, Priamo, la bella Elena, Clitennestra, Cassandra, uomini e donne le cui gesta ci accompagnano da sempre. Perché insieme a loro il lettore riconosce l’energia virile, la forza della vita, la sofferenza la pietà, l’ira, l’amore, il dolore, la nostalgia della propria dimora e, insieme a questi sentimenti, l’impulso a narrare che l’uomo ha provato fin dalla giovinezza della civiltà.
Giulio Guidorizzi grecista, traduttore, studioso di mitologia classica e di antropologia del mondo antico, è professore ordinario di Letteratura Greca presso l’Università di Torino. Tra i suoi titoli più recenti: Il mito greco (Meridiani Mondadori, 2009-2012) Ai confini dell’anima. I greci e il sogno (2013); La trama segreta del mondo (2015).
Giorgio Ficara scrittore e saggista, è professore di Letteratura Italiana all’Università di Torino. Ha insegnato negli Stati Uniti a UCLA, a Stanford e alla Columbia University. Tra i suoi libri più recenti: Stile Novecento (2007); Riviera (2010); Montale sentimentale (2012); Lettere non italiane (2016). Collabora al “Sole 24 Ore”.
Erika Renai è diplomata presso la scuola del Piccolo Teatro di Milano. Ha lavorato con Luca Ronconi, Peter Stein, Gianfranco De Bosio e con il Maestro Giorgio Gaslini. Ha collaborato con Rai Tre e RAI Storia. In questa stagione sta presentando il monologo dal titolo E fu chiamata donna.