Altre attività

Innovazione e bellezza nella contemporaneità / Innovation and beauty in the contemporary world

A cura di / curated by Prof. Dalia Gallico

Un progetto di valorizzazione digitale del patrimonio culturale storico ed espositivo della Fondazione Adolfo Pini / A project for the digital enhancement of the historical and cultural heritage of the Fondazione Adolfo Pini

APP GUIDA è un’applicazione creata come contenitore di informazioni sulle opere di Renzo Bongiovanni Radice esposte in Fondazione, che permette grazie al riconoscimento fotografico delle opere pittoriche, inquadrate con il proprio smartphonetablet, di restituire al visitatore – in audio o testo – dettagli, approfondimenti e aneddoti sull’opera, la famiglia e l’artista Renzo Bongiovanni Radice.
(https://apps.apple.com/us/app/fondazione-adolfo-pini/id1553896026) / APP GUIDA is an application and information container of the artistic work of Renzo Bongiovanni Radice exhibited in the Foundation. Through the photographic identification of the paintings framed with a smartphone or tablet, the App allows the visitor to enjoy, in audio or text, insights and anecdotes about the work, the family and the artist Renzo Bongiovanni Radice. (https://apps.apple.com/us/app/fondazione-adolfo-pini/id1553896026

TOUR VIRTUALE 3D DELLA FONDAZIONE dà la possibilità di scoprire la bellezza degli spazi e delle opere esposte attraverso un semplice linkaccessibile da tutti i device: un percorso virtuale realizzato grazie al montaggio di fotografie a 360°, che permette agli utenti di camminare virtualmente all’interno degli spazi apprezzandone l’architettura e il valore artistico delle opere che contiene, grazie all’inserimento di contenuti accessibili tramite tag. (Living3D – Fondazione Adolfo Pini) / 3D VIRTUAL TOUR OF THE FOUNDATION gives the opportunity to discover the beauty of spaces and works on display through a simple link accessible from all devices. A virtual path, created thanks to the montage of 360 ° photographs, allows users to walk virtually inside spaces, appreciating the architecture and the artistic value of the works it contains thanks to the inclusion of content accessible via tags. (Living3D – Fondazione Adolfo Pini)

 

Informazioni aggiuntive

In occasione della settimana di incontri ed eventi digitali promossa dal 4 al 7 marzo 2021 da Milano MuseoCity, la Fondazione Adolfo Pini presenta il progetto Innovazione e bellezza nella contemporaneità, a cura della Prof.ssa Dalia Gallico, membro del CdA di Demhist Icom – commissione internazionale dedicata alla conservazione e gestione delle case museo – e della stessa Fondazione A. Pini.

Innovazione e bellezza nella contemporaneità presenta due nuovi strumenti tecnologici che permettono di sempre tenere aperte virtualmente le porte della casa museo di Adolfo Pini, avvicinando le nuove generazioni, migliorando i servizi di informazione, facendo conoscere la Fondazione non solo nel contesto locale, ma anche nazionale e internazionale.

Con APP GUIDA e il TOUR VIRTUALE 3D DELLA FONDAZIONE è possibile camminare nelle stanze della Fondazione Adolfo Pini e avere accesso a contenuti di approfondimento sulle opere di Renzo Bongiovanni Radice esposte e sulla storia del luogo, navigando tra immagini in alta definizione e dettagli suggestivi avvolti in un’atmosfera milanese di inizio Novecento.

Grazie alla scansione 3D e a un’App innovativa che riconosce le opere e ne restituisce dettagliata descrizione in realtà aumentata, con didascalie audio e video, abbiamo realizzato e messo a disposizione di tutti uno strumento innovativo per la conoscenza, lo studio e la valorizzazione del patrimonio architettonico e artistico della Fondazione Adolfo Pini – sottolinea la curatrice del progetto, Dalia Gallico. Se il patrimonio storico è senza tempo, il modo di gestirlo deve sempre essere aggiornato e ottimale: prospettiva che colloca l’attività nell’ambito di un importante processo di digitalizzazione e fruizione multimediale, di valorizzazione e comunicazione del nostro patrimonio… Innovazione e Bellezza nella contemporaneità”.

 APP GUIDA è un’applicazione creata come contenitore di informazioni sulle opere di Renzo Bongiovanni Radice esposte in Fondazione, che permette grazie al riconoscimento fotografico delle opere pittoriche, inquadrate con il proprio smartphone o tablet, di restituire al visitatore – in audio o testo – dettagli, approfondimenti e aneddoti sull’opera, la famiglia e l’ artista Renzo Bongiovanni Radice.
(https://apps.apple.com/us/app/fondazione-adolfo-pini/id1553896026)

TOUR VIRTUALE 3D DELLA FONDAZIONE dà la possibilità di scoprire la bellezza degli spazi e delle opere esposte attraverso un semplice link accessibile da tutti i device: un percorso virtuale realizzato grazie al montaggio di fotografie a 360°, che permette agli utenti di camminare virtualmente all’interno degli spazi apprezzandone l’architettura e il valore artistico delle opere che contiene, grazie all’inserimento di contenuti accessibili tramite tag. (fondazionepini.it)

Con Innovazione e bellezza nella contemporaneità, la Fondazione intende fornire uno strumento innovativo per la conoscenza, lo studio e la valorizzazione del Palazzo storico ottocentesco in Corso Garibaldi, e allo stesso tempo segnare un importante passo in avanti nella digitalizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale di una delle più attive Case Museo di Milano.