Lorenzo de’ Medici, il Magnifico
Giovedì 12 gennaio
ore 18.30
Fondazione Adolfo Pini
Corso Garibaldi 2 – Milano
T 02 874502
eventi@fondazionepini.it
Ufficio stampa ddl studio
T 02 89052365
info@ddlstudio.net
Giulio Busi racconta Lorenzo de’ Medici, il Magnifico.

Informazioni aggiuntive
Al via un nuovo anno del Circolo dei Lettori – Fondazione Pini con un incontro, giovedì 12 gennaio ore 18.30, per la sezione ‘Raccontami la storia’, che celebra uno degli uomini più rappresentativi della storia italiana, Lorenzo il Magnifico. In occasione della recente uscita di una meravigliosa biografia a lui dedicata edita da Mondadori, insieme all’autore Giulio Busi, conosceremo il più illustre dei Medici.
Pomeriggio fulgente nella Firenze del ‘400 con Lorenzo de’ Medici, un personaggio che, al di là delle fiction televisive, è di straordinaria attualità; non solo per i versi con i quali ci ha avvertito una volta per tutte che, giovani o no, “del doman non v’è certezza”, ma anche per la perizia con cui lui stesso ha costruito la propria immagine, l’epica di sé da tramandare ai posteri, il mito del Magnifico. Musiche d’epoca e dipinti dei grandi maestri di un secolo che è stato decisivo per la Storia italiana accompagneranno il racconto grazie al quale Giulio Busi, studioso rigoroso e brillante, nonché penna assai arguta, farà rivivere una vita immortale e un’epoca irripetibile.
Giulio Busi è professore ordinario alla Freie Universitat di Berlino e presidente della Fondazione Palazzo Bondoni Pastorio. Tra i suoi ultimi titoli: L’enigma dell’ebraico nel Rinascimento (2007), La vera relazione sulla vita e i fatti di Giovanni Pico della Mirandola (2010) Giovanni Pico della Mirandola. Mito, magia, qabbalah (con Raphael Ebgi, 2014). Collabora alle pagine culturale del “ Sole 24 Ore”.