Altre attività

Questa vita tuttavia mi pesa molto

Giovedì 17 settembre
ore 18.30

Fondazione Adolfo Pini
Corso Garibaldi 2 – Milano
T 02 874502
eventi@fondazionepini.it

Informazioni aggiuntive

Fra le molte metafore biologiche impiegate da Warburg per render conto della storia delle immagini e delle sue intricate vicende, particolare rilievo assume quella dello sfarfallamento, del dischiudersi della farfalla dalla crisalide. È il sopraggiungere dell’imago, lo stadio adulto e compiuto della vita dell’insetto. A partire da questa metafora, cara anche a Giovanni De Lazzari, l’intervento rifletterà sulle direzioni diverse, persino contraddittorie, che questo schiudersi può imboccare.

Andrea Pinotti insegna Estetica all’Università Statale di Milano. Si occupa di teorie dell’empatia e dell’immagine, di cultura visuale, di teorie e pratiche della monumentalità contemporanea. È stato fellow di diverse istituzioni di ricerca internazionali. Fra le sue pubblicazioni i volumi: Cultura visuale. Immagini sguardi media dispositivi (con A. Somaini, Einaudi 2016); Empatia. Storia di un’idea da Platone al postumano (Laterza 2011); Estetica della pittura (il Mulino 2007). Nel 2018 è stato insignito del “Wissenschaftspreis der Aby-Warburg-Stiftung”.

Seguici su Instagram Facebook