Casa dei saperi

Primo Levi e la ricerca delle radici

Casa dei Saperi sperimenta Gruppo di lettura, un nuovo format di incontri online dedicati alla lettura e alla discussione di libri che declinano in modo diverso il tema Radici. Primo appuntamento con l’autore e scrittore Fabio Deotto, che con riferimenti ad altri titoli, stimoli e suggestioni, guida il pubblico in un itinerario all’interno del testo di Primo Levi, La ricerca delle radici (1981).

Quattro incontri gratuiti online
27 aprile – 11/25 maggio  – 8 giugno 2021
In diretta streaming su Zoom

REGISTRATI

Informazioni aggiuntive

Nel programma 2021/22, Casa dei Saperi sperimenta il Gruppo di lettura, un nuovo format di incontri online dedicati alla lettura e alla discussione di libri che declinano in modo diverso il tema Radici. Primo appuntamento con l’autore e scrittore Fabio Deotto, che con riferimenti ad altri titoli, stimoli e suggestioni, guida il pubblico in un itinerario all’interno del testo di Primo Levi, La ricerca delle radici (1981).

Il testo verrà affrontato a tappe nel corso dei quattro incontri che compongono questo primo ciclo, seguendo i percorsi tematici immaginati dall’autore e aprendo a connessioni con altri testi e a stimoli che cerchino di rispondere alle domande che Levi pone nel suo scritto.
Ci si interrogherà su come si possa andare a ritroso nella ricerca delle nostre radici culturali attraverso ciò che abbiamo letto, ascoltato, visto; su come queste abbiano influenzato la nostra formazione; su come riemergano anche a distanza di anni, influenzando ancora il nostro modo di interpretare il presente. Quanto siamo consapevoli di queste radici? Le trasmettiamo a nostra volta alle nostre comunità?

Gruppo di lettura vuole aprire un canale di dialogo diretto tra ospite, partecipanti e Fondazione, per sperimentare il piacere di una lettura condivisa e attivare un nuovo spazio di confronto e ascolto. I partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi direttamente con gli scrittori, filosofi e artisti che nel corso del biennio 2021/22 verranno invitati a guidare diversi gruppi di lettura.

Casa dei Saperi è un progetto della Fondazione Adolfo Pini diretto da Valeria Cantoni Mamiani con un giovane team curatoriale composto da Sonia D’Alto, Elisa Gianni, Itamar Gov, Cristina Travanini.

Fabio Deotto è nato a Vimercate (MB) nel 1982. Laureato in Biotecnologie, scrive articoli, interviste e approfondimenti a sfondo scientifico e musicale per numerose riviste nazionali. Per Einaudi Stile Libero ha pubblicato nel 2014 Condominio R39, il suo primo romanzo, e nel 2017 Un attimo prima.