Talk con Federico Campagna
Martedì 9 aprile alle ore 19.00, nell’ambito del progetto Casa dei Saperi, la Fondazione Adolfo Pini propone un incontro con il filosofo Federico Campagna, in conversazione con Sonia D’Alto, parte del team curatoriale.
Ingresso libero fino a esaurimento posti

Informazioni aggiuntive
Diretto da Valeria Cantoni Mamiani e a cura di Sonia D’Alto, Elisa Gianni, Itamar Gov, Cristina Travanini e Alessia Zabatino, Casa dei Saperi è il progetto della Fondazione Adolfo Pini, appena avviato, che per i prossimi due anni sarà dedicato alle Nuove Utopie e vedrà alternarsi talk, workshop, seminari, lecture e proiezioni.
Federico Campagna parte dalla sua ultima pubblicazione Technic and Magic, The Reconstruction of Reality (Bloosmbury Academic, London, 2018) per ragionare sull’idea di mondo immaginario (cosmologia e cosmogonia).
Secondo il filosofo è possibile concepire un’alternativa all’impasse politica, sociale ed economica che viviamo. In questo senso, le sue analisi non si rivolgono solo al mondo che abitiamo oggi, ma più in generale al suo destino. Tale destino è riferibile all’idea di cosmologia e in maniera imprescindibile al processo di creazione di esso. Significa potere pensare e immaginare un mondo diverso e opporlo all’attuale crisi della realtà.
Campagna distingue, dunque, due immaginari diversi: quello Nordico, che viviamo, dominato dalla Tecnica e dal progresso, e quello del bacino Mediterraneo, ormai scomparso in Occidente, caratterizzato dalla Magia. Le due realtà sono agli antipodi, l’una all’opposto dell’altra. Dunque un’alternativa alla crisi di realtà prodotta dalle logiche del profitto del mondo della Tecnica può nascere da una presa di coscienza a partire dal mondo della Magia. Campagna ci accompagna in una serie di riflessioni per concepire una rivoluzione silenziosa e necessaria in questo mondo.
La conversazione tra Sonia D’Alto e Federico Campagna si estende anche a tematiche, come quella dei neo-miti e al rapporto tra immaginario e strumentalizzazione politica. Inoltre, in relazione all’impegno di Casa dei Saperi nella costruzione di una biblioteca in fieri, si farà riferimento anche all’attività di editore di Campagna.
Federico Campagna (1984) è un filosofo Italiano residente a Londra. La sua ricerca si concentra sul rapporto tra metafisica e politica culturale. Il suo ultimo libro, ‘Technic and Magic: The Reconstruction of Reality’, è uscito presso Bloomsbury nel 2018 (di prossima uscita in Italia con Edizioni Tlon). Insegna al Royal College of Arts di Londra e lavora per l’editore radicale Verso Books.